La lavorazione e la produzione dei nostri fili di qualità
Nulla viene lasciato al caso durante il processo di lavorazione dei nostri fili per l’imballaggio di carta, cartone, plastica, RSU, erba medica e di foraggi. Parliamo dunque di filo ricotto nero in matassoni, di filo ricotto nero bobinato e di filo ricotto nero in rotoli commerciali, prodotti che vengono lavorati puntando alla più alta qualità durante ogni singolo step.
Prima della lavorazione vera e propria, un’attenta selezione delle vergelle
Tutto parte da una selezione attenta della materia grezza di partenza. Per assicurarsi un filo ricotto nero di alta qualità è infatti indispensabile partire da ‘vergelle’ provenienti dalle migliori acciaierie a livello internazionale, certificate e conforme agli standard europei. Prima di essere sottoposta al processo di lavorazione che la trasformerà in filo di ferro per l’imballaggio, ogni vergella viene analizzata con rigidi e specifici test per garantire l’ineccepibilità del prodotto finale.
La fase della trafilatura, con impianti moderni e performanti
Con la certezza di partire da vergelle di alta qualità inizia poi la lavorazione vera e propria dei nostri fili di ferro per l’imballaggio. Il primo processo è ovviamente quello della trafilatura, eseguito mediante impianti altamente tecnologici che permettono la produzione di prodotti trafilati e semilavorati pronti al successivo step, ovvero il trattamento termico.
La fase di cottura, per migliorare le caratteristiche meccaniche del filo
Fase cruciale nella lavorazione del filo ricotto, il trattamento termico è il procedimento che, alterando il filo metallico, ne aumenta la duttilità e la lavorabilità, riducendo le tensioni interne. Ovviamente ad influire sulla qualità finale del filo ricotto contribuiscono la durata e soprattutto l’accuratezza del trattamento termico, ed è qui che l’esperienza e i forni altamente performanti di Branchetti fanno la differenza: modulando le condizioni termiche dei nostri fili riusciamo infatti ad ottenere valori costanti e ottimali per quanto riguarda la meccanica del prodotto finale.
Verifica e test finale, per una doppia garanzia
Noi di Branchetti non ci limitiamo ad una verifica iniziale delle vergelle, andando a sottoporre i nostri fili ricotti ad ulteriori test di laboratorio per garantire la conformità del prodotto finale. Su esplicita richiesta del cliente, inoltre, la nostra azienda può rilasciare in modo del tutto gratuito un certificato di collaudo attestante la qualità del nostro prodotto (e questo vale sia per filo ricotto nero in matassoni, che per il filo ricotto nero bobinato e per il filo ricotto nero in rotoli commerciali). Precisi controlli elettronici di pesatura, infine, garantiscono al cliente che il peso dichiarato corrisponde perfettamente a quello effettivo del filo ricotto acquistato.
Un ampio magazzino per esaudire ogni esigenza dei nostri clienti
Da sempre soddisfare in pieno i nostri clienti è la nostra priorità, e proprio per questo nel corso degli anni abbiamo imparato che non esiste una soluzione valida per ogni cliente. Per questo noi di Branchetti possiamo contare su un vasto magazzino provvisto di un’ampia gamma di prodotti già collaudati e classificati, così da permetterci di accontentare in tempi brevi ogni specifica necessità dei nostri clienti.